THE
VISION
Il sogno della libertà su due ruote nasce nel 1952, quando Gaspare Lombardo realizza la sua prima bicicletta, e continua a crescere, come mission aziendale, nella Cicli Lombardo Spa, anno dopo anno. Sosteniamo un sogno che è sopratutto uno stile di vita ecologico, pratico e libero. _

L’innovazione tecnologica e un processo produttivo all’avanguardia sposano la cura per tutti dettagli garantendo l’eccellenza di un prodotto made in Italy. Le nostre biciclette, dopo attenti collaudi e controlli di qualità, rappresentano la migliore testimonianza dell’attenzione costante verso il prodotto e nostri consumatori.
OPEN
LAB


inizia il sogno della Cicli Lombardo
con la realizzazione del primo modello


Il rispetto per l’ambiente è il fulcro attraverso cui l’Azienda ruota, non solo come mission ma anche nella pratica: è alimentata, infatti, per la quasi totalità del suo fabbisogno energetico attraverso fonti rinnovabili.
Tutto il processo produttivo è monitorato al fine di ridurre al minimo gli impatti ambientali e promuoviamo attivamente uno stile di vita sano, naturale e in armonia con il resto del pianeta. Il nostro design contemporaneo e la ricerca tecnologica costante ci permettono di ottenere prestazioni di alto livello che rispondono a tutte le esigenze, dall’uso professionale a quello amatoriale.
Ogni veicolo è dotato di un numero di matricola univoco che consente di individuarne ogni passaggio: dalla produzione alla spedizione fino all’assistenza post-vendita.
L’attenzione verso i dettagli e la cura artigianale del design rendono le biciclette Lombardo prodotti unici e speciali.
Il nostro avanzato impianto di assemblaggio ruote permette la stabilizzazione dei raggi garantendo ai nostri modelli maggiore durata nel tempo e una migliore qualità.
L’intera produzione rispetta i requisiti qualità previsti dalla normativa europea, adottiamo, inoltre, sistemi di gestione ambientale internazionale ISO 14001 a tutela dell’ambiente.
Verniciatura di alto livello, che rispetta l’ambiente abbattendo le emissioni.
Tutte le fasi di assemblaggio sono gestite all’interno dell’Azienda, fino al collaudo finale, garantendo la massima attenzione per ciascun passaggio.


