GIRO-E 2022.
Una e-bike experience che si svolge nei giorni e sulle strade del Giro d’Italia, la più importante competizione ciclistica del Paese. È questa l’essenza del Giro-E, che a differenza della Corsa Rosa però, in cui gareggiano ciclisti professionisti, viene corso da squadre composte unicamente da cicloamatori che competono in sella a bici a pedalata assistita, dotate di motori elettrici da 250 W e con velocità limitata a 25 km/h.
La corsa, che affianca il Giro d’Italia dal 2019, ricalca quasi fedelmente il percorso della competizione maggiore, ma con tappe di chilometraggio inferiore. Si sviluppa su 18 tappe, partendo il 10 maggio da Adrano, in Sicilia, per arrivare come il Giro d’Italia a Verona il 29 maggio, per 1033,1 km, con un dislivello complessivo di 24.780 metri.
Il percorso verso un’ampia sensibilizzazione e sostenibilità ambientale procede a tappe, proprio com il Giro-E. Lombardo bikes ha deciso di prendere parte all'iniziativa in partnership con il title sponsor dell'evento - il team Enel X - e di presenziare lungo tutti i 18 traguardi con il nostro 'rider reporter'. E' una sfida che non si può vincere da soli: è necessario che ciascuno – cittadini, aziende, pubbliche amministrazioni – scelga di intraprendere una meta più sostenibile e conveniente, ciascuno per la propria parte, proprio come una corsa a squadre, insieme fino all'arrivo.
Seguici lungo "tutto lo stivale"!
Vieni a vivere dall’interno le emozioni del Giro E! Tappa per tappa, dal foglio firma all’arrivo, tra km, salite, sorrisi e fatica raccontati dal nostro ambassador e “rider reporter” Giuseppe Bica, che dopo aver pedalato sulla nostra gravel Maranello lungo “Tutto Lo Stivale”, dalla Sicilia al confine Svizzero, bissa quest’anno in sella ad una bici a pedalata assistita, rimarcando il messaggio lanciato nella precedente esperienza, quello della sensibilizzazione alla sostenibilità ambientale.

